Trovarsi con delle rate del mutuo non pagate rappresenta una situazione critica che può portare a conseguenze significative per i proprietari di casa. È importante comprendere quali possano essere gli effetti di ritardi o mancate dilazioni dei pagamenti. Ogni situazione è infatti unica e può essere influenzata da diversi fattori.
Quanto tempo passa prima che scatta il pignoramento della casa? Come evitare l’asta e azzerare definitivamente il debito?
Continua a leggere questo articolo e scopri cosa succede alla tua casa se non paghi le rate del mutuo e come evitare che l’immobile finisca svenduto all’asta.
Rate del mutuo non pagate: cosa succede?
Quando firmi un contratto di mutuo ti obblighi a restituire ai tuoi creditori un numero di rate mensili. Le rate sono distribuite, come da accordi, generalmente in 15, 20 o 30 anni. Qualora ti ritrovassi con delle rate del mutuo non pagate, andrai incontro a tre conseguenze.
- Interessi di mora: se non paghi o ritardi il pagamento di una rata, dovrai risarcire il danno ai tuoi creditori pagando gli interessi di mora. I tassi di mora comportano una maggiorazione dei tassi d’interesse precedentemente stabiliti nel contratto di mutuo. L’aumento degli interessi può variare dal 2% al 4% per ogni rata che non hai pagato.
- Segnalazione CRIF: in caso di ripetuto mancato pagamento delle rate del mutuo potrai finire nel SIC, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito dalla CRIF (Centrale Rischi Finanziari). All’interno del SIC sono raccolti i dati sui finanziamenti richiesti da cittadini, privati e imprese. La conseguenza diretta dell’essere segnalati alla CRIF come cattivi pagatori è l’impossibilità, in moltissimi casi, di ottenere nuovi finanziamenti anche di piccoli importi.
- Pignoramento: se non puoi più pagare le rate del mutuo in maniera incontrovertibile, per prima cosa i creditori revocheranno il tuo contratto di mutuo. Successivamente procederanno col pignoramento della tua casa.
Rate del mutuo non pagate: quando scatta il pignoramento della casa?
Ora che sai quanto può essere pericoloso non pagare le rate del mutuo, vediamo dopo quante rate del mutuo non pagate scatta il pignoramento. Esistono due possibilità.
- 7 rate di mutuo non pagate: passati 180 giorni senza ricevere alcun pagamento, il creditore considera il mutuatario inadempiente e può valutare la risoluzione del contratto di mutuo e pretendere la restituzione immediata della cifra prestata. Il pignoramento dell’immobile dopo 7 rate non pagate può avvenire solo se il mutuo è stato stipulato prima del 2016.
- 18 rate di mutuo non pagate: per coloro che hanno stipulato il mutuo dopo il 2016, grazie alla nuova legge sui mutui non pagati introdotta dal decreto legislativo n.72 del 21 aprile 2016 che tutela i consumatori in difficoltà con i pagamenti, il numero di rate non pagate che fa scattare il pagamento sale a 18 (anche non consecutive). Il pignoramento scatta dopo la diciottesima rata non pagata.
Come i creditori procedono con il pignoramento
I creditori procedono con il pignoramento immobiliare inviandoti una notifica e, successivamente, la trascrizione di un atto che deve obbligatoriamente contenere:
- l’ingiunzione al debitore di cui all’art. 492 del Codice di procedura civile, primo comma, di astenersi dal compiere qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito indicato i beni oggetto di espropriazione e i relativi frutti civili (canoni di locazione, rendite immobiliari, ecc.);
- l’esatta indicazione dei beni e diritti immobiliari che si intende sottoporre ad esecuzione, inserendo gli estremi richiesti dal Codice civile per l’individuazione dell’immobile ipotecato.
L’iter del pignoramento immobiliare prosegue poi con la notifica e trascrizione del pignoramento, la nomina di un custode, l’iscrizione a ruolo, l’avviso ai creditori iscritti, l’istanza di vendita dell’immobile pignorato, il deposito della documentazione ipocatastale e l’autorizzazione alla vendita.
Rate del mutuo non pagate: il problema della vendita all’asta
Nel momento in cui ricevi la notifica del pignoramento, i tuoi creditori hanno già deciso di sciogliere il contratto di mutuo a causa della tua inadempienza. Di conseguenza procederanno con la vendita all’asta della tua casa.
Questo è il peggiore scenario possibile perché potrebbero sorgere dei problemi. Spesso, infatti, l’asta va deserta. Questo avviene quando nessuno è interessato ad acquistare l’immobile, neanche all’offerta minima richiesta dal creditore per aggiudicarselo.
Dopo la prima asta deserta, già indetta con una base d’asta inferiore al prezzo di mercato, il giudice ne disporrà una seconda a un prezzo ulteriormente ribassato. La tua casa pignorata verrà rimessa all’asta ad un valore fino al 25% più basso, così da risultare più appetibile ai potenziali acquirenti.
Nel caso in cui la seconda asta andasse nuovamente deserta, si procederà con un ulteriore ribasso. Il prezzo qui può scendere anche del 50%, con la tua casa che si ritroverebbe svenduta ad un prezzo ridicolo. Il ricavato non sarebbe, inoltre, con ogni probabilità sufficiente a saldare il debito con i creditori, che saranno così costretti a rifarsi su altri beni di tua proprietà, stipendi o pensioni.
Rate del mutuo non pagate: come evitare l’asta e azzerare il debito
Se non riesci a pagare le rate del tuo mutuo e la tua casa è stata pignorata o sta per esserlo, per evitare la svendita all’asta immobiliare devi trovare un accordo con i creditori. La soluzione che ti permette di azzerare una volta per tutte il tuo debito è quella di vendere la casa pignorata, o sull’orlo del pignoramento, prima che vada all’asta. Puoi farlo affidandoti a dei professionisti specializzati in materia di debito e pignoramento e nella trattativa con i creditori.
SalvaCasa è la società benefit specializzata in problemi di pignoramento che ti offre questa soluzione. Gli esperti di SalvaCasa trattano direttamente con i creditori nella massima riservatezza per ridurre e saldare completamente il debito, con il supporto di legali specializzati in questo tipo di pratiche.
La società benefit acquista la tua casa pignorata prima della vendita forzata. I creditori, in cambio di un pagamento immediato e sicuro da parte di SalvaCasa, ti liberano per sempre dai debiti.
Evita il problema delle rate del mutuo non pagate prima che sia troppo tardi
Per evitare il problema delle rate del mutuo non pagate devi intervenire prima che sia troppo tardi, evitando conseguenze peggiori come il pignoramento o la vendita all’asta. SalvaCasa è in grado di ripulire la tua fedina finanziaria cancellando il tuo nome dalla lista nera dei cattivi pagatori della CRIF (Centrale Rischi Finanziari). Dopo questa operazione potrai tornare nuovamente a chiedere prestiti e finanziamenti.
L’aiuto offerto da SalvaCasa è totalmente privo di costi e ti consente di risolvere definitivamente il tuo problema con debiti e pignoramenti. Richiedi una consulenza completamente gratuita compilando il form che trovi qui sotto.