Vivere il dramma della casa pignorata destabilizza chiunque. Trovarsi con i debiti, zero certezze e la possibilità di rimanere senza un tetto sopra la testa. L’impossibilità di poter ripagare i propri debiti. Una combinazione devastante.
Arrivare ad avere una casa pignorata o all’asta vuol dire essere in difficoltà. Ma cosa succede in caso di asta deserta? Solamente reagendo con lucidità e rapidità si può arrivare alla soluzione. Scopri come continuando a leggere questo articolo.
Perché una casa pignorata va all’asta
Quando il tuo creditore non riceve più il pagamento della rata del mutuo dell’immobile, pignora la casa così da avere una garanzia sull’incasso dei suoi soldi. Una volta ufficializzato il pignoramento, lo step successivo è quello dell’asta giudiziaria.
A questo punto la casa non appartiene più al debitore, ma al creditore che ne disporrà la vendita forzata così da riottenere i suoi soldi. A questo punto un giudice notificherà la vendita all’asta della casa pignorata.
Cosa succede in caso di asta deserta
Una volta stabilita la data, ecco giunto il momento dell’asta. Ma è qui che potrebbero sorgere dei problemi. È possibile, infatti, che l’asta vada deserta. Questo avviene quando nessuno è interessato ad acquistare l’immobile, neanche all’offerta minima richiesta dal creditore per aggiudicarselo.
Come sapere se l’asta è andata deserta
Sapere l’esito di un’asta giudiziaria è possibile grazie a diversi sistemi informativi. Il primo è quello della conservatoria dei pubblici registri immobiliari. È possibile chiedere infatti una visura all’ente presso il quale viene trascritto il passaggio di proprietà della casa pignorata così da verificare se è ancora in possesso del debitore o è stato venduto.
Altro metodo sono i portali autorizzati dal Ministero della Giustizia. I responsabili della procedura di vendita dovranno trasmettere l’esito dell’asta a tutti i siti ai quali era stato richiesto di pubblicare l’avviso di vendita. Questi dovranno aggiornare la scheda tecnica del bene e pubblicare ogni aggiornamento.
C’è poi la possibilità di chiedere informazione direttamente al tribunale interessato. Il debitore o il creditore possono, personalmente o tramite un legale, chiedere aggiornamenti sulla vendita dell’immobile in questione presentando una richiesta all’autorità giudiziaria.
Quando l’asta svende l’immobile
Dopo la prima asta deserta, già indetta con una base d’asta inferiore al prezzo di mercato, il giudice ne disporrà una seconda ad un prezzo ulteriormente ridotto. La tua casa pignorata verrà rimessa all’asta ad un valore fino al 25% più basso, così da risultare più appetibile ai potenziali acquirenti.
Nel caso in cui la seconda asta andasse nuovamente deserta, si procederà con un ulteriore ribasso. Il prezzo qui può scendere anche del 50%, con la tua casa che si ritroverebbe svenduta ad un prezzo ridicolo. Il ricavato non sarebbe, inoltre, con ogni probabilità sufficiente a saldare il debito con i creditori, che saranno così costretti a rifarsi su altri beni di tua proprietà, stipendi o pensioni.
Come evitare che la tua casa finisca all’asta
Evitare che la tua casa pignorata finisca all’asta è possibile trovando un accordo con i creditori prima che il giudice notifichi l’asta. La soluzione è quella quindi di vendere casa pignorata prima che finisca all’asta. Questo è possibile solo se ti affidi a dei professionisti specializzati in materia di debito e pignoramento. I creditori, infatti, non trattano con tutti ma solo con specialisti del settore.
La pratica che ti salva dall’asta giudiziaria si chiama saldo e stralcio e SalvaCasa è la società benefit specializzata in problemi di pignoramento che ti offre questa soluzione.
La soluzione possibile solo se intervieni subito
Gli specialisti del settore di SalvaCasa acquistano la casa pignorata direttamente dai creditori prima che venga svenduta all’asta. Questi rinunciano a una parte del loro credito in cambio della garanzia di un pagamento certo e in poco tempo. Tu debitore, invece, ottieni la chiusura totale della tua posizione debitoria cosicché nessuno avrà più nulla a pretendere nei tuoi confronti. La società benefit è infatti in grado di ripulire la tua fedina finanziaria e di farti uscire dalla lista nera dei cattivi pagatori della Centrale Rischi Finanziari (Crif), consentendoti di tornare a chiedere prestiti e finanziamenti.
L’aiuto di SalvaCasa è privo di costi dall’inizio alla fine e ti consente di risolvere definitivamente il tuo problema: richiedi una consulenza chiamando il numero verde 800.500.507 o scrivendo a [email protected] indicando il tuo numero di telefono e il comune in cui si trova il tuo immobile pignorato.