Tra i primi pensieri che ti vengono in mente se non riesci più a pagare il mutuo sicuramente c’è quello di voler sapere quando decade un mutuo non pagato. Infatti, come vedremo più avanti, dopo un determinato tempo il debito andrà in prescrizione. Ma non è detto che questa sia la soluzione che risolve definitivamente il problema dell’insolvenza.
Continua a leggere questo articolo per scoprire quando decade un mutuo non pagato e qual è la soluzione che evita la svendita all’asta della tua casa.
Cos’è la prescrizione del mutuo?
Come prevedibile, tutti i debiti hanno una data di scadenza. Significa che se tu debitore non paghi, passato un determinato tempo, il creditore non potrà più agire contro di te. Questo vale anche per il mutuo. Anche il mutuo quindi decade, andando così in prescrizione.
Tieni conto che è più corretto parlare di prescrizione del mutuo rispetto che prescrizione delle rate del mutuo. Difatti non avrai tante prescrizioni per quante sono le rate, ma un unico termine di prescrizione che non decorre dalla scadenza delle singole rate, ma dalla scadenza dell’ultima per come vedremo più in avanti.
Mutuo non pagato: dopo quanto tempo decade?
Spesso si sente dire che la risposta alla domanda “quando decade un mutuo non pagato?” è dopo 5 anni. Questo non è però corretto.
Se non riesci a pagare il mutuo da 5 anni, il debito non è in prescrizione e la banca può pignorare il tuo immobile. La confusione si cera perché a decadere dopo 5 anni sono i debiti che riguardano i canoni di locazione. Ma non quelli che riguardano i mutui. Per cui, se un mutuo non è pagato da 5 anni, la banca ha il diritto di pignorare e vendere all’asta l’immobile.
Se, invece, il mutuo non viene pagato da 10 anni e la banca non ha compiuto nessuna azione per ottenere il suo pagamento, allora il mutuo va in prescrizione. È quindi dopo 10 anni di “silenzio” che il creditore perde il diritto a ottenere le somme che le spettano.
Come puoi facilmente immaginare, è pressoché impossibile che il creditore non compia alcuna azione per 10 anni per ottenere quanto le spetta di diritto.
Quali debiti vanno in prescrizione dopo 10 anni?
Vanno in prescrizione dopo 10 anni (120 mesi di pagamenti mancati) i debiti dovuti per:
- prestiti personali;
- mutui;
- cessioni del quinto.
Mutuo non pagato: come evitare la svendita all’asta
Evitare che l’immobile venga svenduta all’asta se non riesci più a pagare il mutuo è possibile trovando un accordo con i creditori così da poter vendere la casa pignorata, o in procinto di esserlo, prima che venga messa all’asta. Per farlo devi affidarti a dei professionisti specializzati in materia di debito e pignoramento e nella trattativa con i creditori.
SalvaCasa è la realtà benefit specializzata in problemi di pignoramento che ti offre questa soluzione. Gli esperti di SalvaCasa trattano direttamente con i creditori nella massima riservatezza per ridurre e saldare completamente il debito, con il supporto di legali specializzati in questo tipo di pratiche.
La realtà benefit acquista la tua casa pignorata o all’asta prima della vendita forzata. In cambio di un pagamento immediato e sicuro da parte di SalvaCasa, i creditori ti liberano per sempre dai debiti.
Risolvi subito il problema con il mutuo non pagato
Risolvi il problema con il mutuo non pagato prima che sia troppo tardi, scongiurando scenari peggiori. SalvaCasa è in grado di ripulire la tua fedina finanziaria cancellando il tuo nome dalla lista nera dei cattivi pagatori della CRIF (Centrale Rischi Finanziari). Dopo questa operazione potrai tornare nuovamente a chiedere prestiti e finanziamenti.
L’aiuto che ti offre SalvaCasa è totalmente privo di costi e ti consente di risolvere definitivamente il tuo problema con debiti e pignoramenti. Richiedi una consulenza completamente gratuita compilando il form che trovi qui sotto.