L’aumento dei tassi dei mutui si sta configurando come una vera e propria emergenza. Sono infatti sempre di più le famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate. Stipulare un mutuo a tasso variabile può risultare allettante inizialmente, ma col passare dei mesi e degli anni può rivelarsi un’arma a doppio taglio. Ti verrà quindi spontaneo chiederti un mutuo a tasso variabile quanto può aumentare.
Continua a leggere questo articolo per scoprire quanto sono aumentati i tassi dei mutui in questo periodo e qual è la soluzione se non riesci più a pagare le rate.
Di quanto sono aumentati i mutui?
Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che da anni monitora i costi dei mutui, per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile la rata è aumentata mediamente nel 2023 di 212,43 euro al mese rispetto all’anno precedente. Chi ha quindi stipulato un contratto di mutuo a tasso variabile approfittando delle condizioni vantaggiosi degli ultimi anni si è ritrovato, quindi, una brutta sorpresa.
Nel caso di un mutuo a tasso variabile di 115.000 euro dalla durata di 25 anni, la rata mensile ha subito un aumento medio del +44% rispetto al 2022 e del +64% rispetto al 2021. Questo si traduce, nel confronto con l’anno precedente, in una crescita di +212,43 euro al mese, ovvero +2.549,16 euro annui.
Si tratta di aumenti insostenibili per molte famiglie, anche alla luce del rincaro generalizzato dei prezzi, dall’energia al settore alimentare, che ha fatto lievitare a dismisura il costo della vita.
Perché la rata del mutuo a tasso variabile non scende?
L’andamento dei tassi è deciso dalla Banca Centrale Europea in base all’evoluzione dell’inflazione e dell’economia. I tassi di interesse sul costo del denaro si riflettono poi sui finanziamenti bancari, soprattutto sui mutui variabili indicizzati all’Euribor, legato a doppio nodo ai tassi BCE.
Finche l’inflazione crescerà, di conseguenza anche i tassi dei mutui – variabili e fissi – continueranno a salire.
Quando scenderanno i tassi dei mutui?
Prevedere quando scenderanno i tassi dei mutui è pressoché impossibile. Vedendo l’andamento dei tassi d’interesse negli anni passati in situazioni analoghe, si può ipotizzare che i tassi si stabilizzeranno non prima di fine 2024, poiché l’inflazione sarà ancora alta nei prossimi anni. Ma sono solo ipotesi.
Un mutuo a tasso fisso può aumentare?
La risposta è no. Nel momento in cui si stipula un contratto di mutuo a tasso fisso, l’interesse e la rata rimangono costanti per tutta la durata del mutuo.
Il mutuo a tasso fisso preserva il mutuatario dalle fluttuazioni dei tassi di interesse. Questo tipo di tasso rende infatti più semplice per il mutuatario pianificare le proprie spese mensili, dato che sarà sicuro che la rata non varierà.
Mutuo tasso variabile: la soluzione alla rata troppo alta
La rata di un mutuo a tasso variabile può aumentare e diventare, a causa dell’inflazione, un problema non da poco. Molti mutuatari, infatti, possono ritrovarsi in difficoltà, al punto di non riuscire più a pagare le rate del mutuo. E se tu non riesci più a pagare le rate del tuo mutuo, il tuo immobile rischia di essere pignorato e svenduto all’asta immobiliare. La soluzione che ti permette di azzerare interamente il tuo debito è quella di vendere la casa pignorata, o sull’orlo del pignoramento, prima che vada all’asta. Per farlo devi affidarti a dei professionisti specializzati in materia di debito e pignoramento e nella trattativa con i creditori.
SalvaCasa è la realtà benefit specializzata in problemi di pignoramento che ti offre questa soluzione. I professionisti di SalvaCasa trattano direttamente con i creditori, nella massima riservatezza, per ridurre e saldare completamente il debito, con il supporto di legali specializzati in questo tipo di pratiche.
La realtà benefit acquista la tua casa pignorata o all’asta prima della vendita forzata. I creditori, in cambio di un pagamento immediato e sicuro da parte di SalvaCasa, ti liberano per sempre dai debiti.
Intervieni subito e risolvi il problema con la rata del mutuo a tasso variabile
Intervieni subito e risolvi il problema con la rata del mutuo a tasso variabile prima che sia troppo tardi, evitando rischi peggiori. SalvaCasa è in grado di ripulire la tua fedina finanziaria cancellando il tuo nome dalla lista nera dei cattivi pagatori della CRIF (Centrale Rischi Finanziari). Dopo questa operazione potrai tornare nuovamente a chiedere prestiti e finanziamenti.
L’aiuto che ti offre SalvaCasa è privo di costi e ti consente di risolvere definitivamente il tuo problema con debiti e pignoramenti. Richiedi una consulenza completamente gratuita compilando il form che trovi qui sotto.