Una casa all’asta può tornare al suo proprietario?

Quando una casa finisce all’asta, è naturale che il proprietario nutra la speranza di poterla recuperare. Tuttavia, il processo di esecuzione forzata segue procedure ben precise. Inoltre, spesso si trovano informazioni fuorvianti riguardo alla possibilità che una casa all’asta possa tornare al suo proprietario originale.

Quali sono, quindi, le circostanze in cui una casa all’asta può effettivamente tornare nelle mani del suo proprietario? Se la casa all’asta storna al suo proprietario, i problemi con i debiti sono risolti?

Continua a leggere questo articolo e scopri quando una casa all’asta può tornare al suo proprietario e qual è la soluzione alla vendita forzata del bene.

Cosa succede quando una casa all’asta non viene venduta?

Se la tua casa è stata pignorata o è sull’orlo del pignoramento, sicuramente ti sarai posto questa domanda. Nella maggior parte dei casi gli immobili all’asta non vengono venduti al primo esperimento, ma è necessario organizzare più di un’asta per far sì che il bene venga aggiudicato.

Quando all’asta non si presenta nessun offerente, l’asta va deserta. Questo è un grosso problema per il debitore: ogni volta che un’asta va deserta, infatti, il Tribunale ne organizza un’altra e, per aumentare le probabilità di vendere l’immobile, il Giudice abbassa il prezzo di base d’asta del 25% rispetto al precedente.

Asta deserta: cosa rischia il debitore?

Dopo la prima asta deserta iniziano i meccanismi di svalutazione, con il debitore che corre il rischio di vedere la sua casa svenduta ad un prezzo molto inferiore rispetto a quello di mercato. Di conseguenza, le probabilità di riuscire a saldare i debiti con il ricavato della vendita scendono drasticamente. Il debitore si ritroverebbe così ancora indebitato pur vendo perso la propria casa.

In tanti sono conventi che del fatto che dopo la quarta asta deserta, la procedura esecutiva si interrompa e l’immobile torna al proprietario. Ma non è proprio così.

Quarta asta deserta: la casa torna al proprietario?

Sicuramente avrai sentito dire che dopo la quarta asta andata deserta il Giudice chiude la procedura e la casa torna al proprietario. Ma le cose stanno in modo ben diverso. In realtà non esiste un numero massimo di aste deserte dopo il quale la procedura esecutiva si interrompe. Il malinteso nasce dl fatto che esiste un provvedimento simile per le aste mobiliari, non immobiliari (il Codice di Procedura di Civile prevede, in questo caso, al massimo tre tentativi di vendita).

Non esiste quindi alcuna legge che fissa il limite massimo di esperimenti d’asta. Il Giudice, però, può comunque decidere di chiudere anticipatamente la procedura e riconsegnare la casa al proprietario. Questo avviene, generalmente, quando il prezzo base è sceso a tal punto che le pretese dei creditori resterebbero insoddisfatte.

Casa all’asta torna al proprietario: perché non è la soluzione ai debiti

In qualunque caso, anche se dopo la quarta asta l’immobile dovesse tornare a te, il problema del debito non si è risolto. I creditori potrebbero richiedere l’avvio di una nuova procedura di pignoramento e attaccare atri beni di tua proprietà, incluso il tuo conto corrente o il tuo stipendio (o pensione).

La soluzione che evita la svendita della casa all’asta

La soluzione che ti consente di eliminare completamente il tuo debito è quella di trovare un accordo con i tuoi creditorivendere la casa pignorata, o in procinto di esserlo, prima che venga messa all’asta. Per farlo devi affidarti a dei professionisti specializzati in materia di debito e pignoramento e nella trattativa con i creditori.

SalvaCasa è la società benefit specializzata in problemi di pignoramento che ti offre questa soluzione. Gli esperti di SalvaCasa trattano direttamente con i creditori nella massima riservatezza per ridurre e saldare completamente il debito, con il supporto di legali specializzati in questo tipo di pratiche.

La società benefit acquista la tua casa pignorata o all’asta prima della vendita forzata. In cambio di un pagamento immediato e sicuro da parte di SalvaCasa, i creditori ti liberano per sempre dai debiti.

Intervieni subito e risolvi il problema prima che sia troppo tardi

Intervieni subito e risolvi il problema prima che sia troppo tardi, scongiurando scenari peggiori. SalvaCasa è in grado di ripulire la tua fedina finanziaria cancellando il tuo nome dalla lista nera dei cattivi pagatori della CRIF (Centrale Rischi Finanziari). Dopo questa operazione potrai tornare nuovamente a chiedere prestiti e finanziamenti.

L’aiuto che ti offre SalvaCasa è totalmente privo di costi e ti consente di risolvere definitivamente il tuo problema con debiti e pignoramenti. Richiedi una consulenza completamente gratuita compilando il form che trovi qui sotto.

Richiedi una consulenza gratuita

Stai vivendo problemi di indebitamento o pignoramento che gravano sulla tua casa?

SalvaCasa è la soluzione per salvare la tua casa dalla svendita forzata in asta e da tutti i problemi che ne conseguono.

Compila il form e verrai contattato entro 48h da SalvaCasa per prenotare una CONSULENZA GRATUITA.

ULTIMI ARTICOLI