Se sei in difficoltà e la tua casa è stata pignorata, o è sull’orlo del pignoramento, una delle prime domande che ti farai è cosa succede dopo che la casa viene venduta all’asta. Devi sapere che nella maggior parte dei casi il problema con debiti e pignoramenti non si risolve con la vendita forzata dell’immobile, ma può spingersi ben oltre.
Ma quando un’asta immobiliare può dirsi conclusa? Cosa succede se la vendita forzata non ripaga tutti i debiti?
Continua a leggere questo articolo e scopri cosa succede dopo che una casa viene venduta all’asta e qual è la soluzione che evita la vendita forzata.
Quando un’asta immobiliare può dirsi conclusa?
L’asta immobiliare si conclude con il passaggio di proprietà dell’immobile alla persona o alla società che se lo è aggiudicato offrendo il miglior prezzo. Quando l’aggiudicatario procede al saldo del prezzo di aggiudicazione, il Giudice dell’esecuzione provvederà a emettere il decreto di trasferimento.
Con il decreto di trasferimento il Giudice ordina la cancellazione delle ipoteche e dei pignoramenti che pendevano sul bene fino a quel momento e ne trasferisce la proprietà all’aggiudicatario.
Immobile occupato dopo il decreto di trasferimento
Se al momento dell’emanazione del decreto di trasferimento l’immobile fosse ancora abitato dal precedente proprietario, all’interno del decreto il Giudice inserirà anche l’ingiunzione al debitore di lasciare l’immobile.
Questo significa che, qualora ti trovassi in una situazione del genere, saresti tenuto a liberare la tua casa nei termini decisi dal Tribunale.
Cosa succede se una casa all’asta non viene venduta?
Il primo esperimento d’asta potrebbe non vendere una casa all’asta. Dopo la prima asta deserta, già indetta con un prezzo di base d’asta inferiore a quello di mercato, il Giudice ne dispone una seconda ad un prezzo ulteriormente ridotto. La tua casa pignorata sarà messa all’asta a un valore fino al 25% più basso. Questo avviene per far sì che l’immobile risulti più appetibile ai potenziali acquirenti.
Nel caso in cui anche la seconda asta andasse deserta, si procederà con una terza asta con prezzo di base d’asta ancora più basso. Il prezzo qui può scendere anche del 50%, con la tua casa che si ritroverebbe svenduta ad un prezzo pressoché ridicolo. Il ricavato non sarebbe, inoltre, con ogni probabilità sufficiente a saldare il debito con i creditori.
Debito residuo dopo la vendita all’asta
Quello del debito residuo dopo la vendita all’asta di un immobile è il principale problema di chi ha perso la casa. Il debito residuo è quella parte di debito che non è possibile saldare una volta conclusa l’asta, perché il ricavato è inferiore al suo ammontare totale.
Il problema del debito residuo è strettamente collegato al fenomeno delle aste deserte. Come detto al paragrafo precedente, la mancata vendita della casa al primo esperimento d’asta innesca un processo di svalutazione che può far crollare il prezzo dell’immobile anche del 50%.
Perché devi evitare di avere debito residuo?
È importantissimo che tu sappia che il debito residuo non si estingue automaticamente con la vendita all’asta dell’immobile. Questo resta a carico dell’esecutato e non si trasmette in nessuna maniera al nuovo proprietario.
La conseguenza di ritrovarsi con un debito residuo dopo la vendita all’asta è quella di un nuovo pignoramento. I creditori saranno infatti costretti a rifarsi su altri beni di tua proprietà, come immobili, stipendi o pensioni.
Casa venduta all’asta: come evitarlo
Per evitare che la tua casa pignorata o sull’orlo del pignoramento finisca svenduta all’asta devi trovare un accordo con i creditori. La soluzione che ti permette di azzerare completamente il tuo debito è quella di vendere la casa pignorata, o sull’orlo del pignoramento, prima che vada all’asta. Per farlo devi affidarti a dei professionisti specializzati in materia di debito e pignoramento e nella trattativa con i creditori.
SalvaCasa è la società benefit specializzata in problemi di pignoramento che ti offre questa soluzione. Gli esperti di SalvaCasa trattano direttamente con i creditori nella massima riservatezza per ridurre e saldare completamente il debito, con il supporto di legali specializzati in questo tipo di pratiche.
La società benefit acquista la tua casa pignorata o all’asta prima della vendita forzata. I creditori, in cambio di un pagamento immediato e sicuro da parte di SalvaCasa, ti liberano per sempre dai debiti.
Intervieni subito ed evita la vendita all’asta
Intervieni subito ed evita la vendita della tua casa all’asta prima che sia troppo tardi, risolvendo il problema ed evitando rischi peggiori. SalvaCasa è in grado di ripulire la tua fedina finanziaria cancellando il tuo nome dalla lista nera dei cattivi pagatori della CRIF (Centrale Rischi Finanziari). Dopo questa operazione potrai tornare nuovamente a chiedere prestiti e finanziamenti.
L’aiuto che ti offre SalvaCasa è totalmente privo di costi e ti consente di risolvere definitivamente il tuo problema con debiti e pignoramenti. Richiedi una consulenza completamente gratuita chiamando il numero verde 800.500.507 o scrivendo a [email protected] indicando il tuo numero di telefono e il comune in cui si trova il tuo immobile.