Saldo e stralcio dei debiti: come funziona?

Saldo e stralcio dei debiti SalvaCasa

Il saldo e stralcio è una soluzione concreta per chi si trova in difficoltà economiche e non riesce più a sostenere i debiti accumulati. In un contesto di sovraindebitamento, come quello legato a mutui non pagati o a prestiti insoluti, il saldo e stralcio rappresenta una via d’uscita negoziata.
Permette di chiudere una posizione debitoria in modo vantaggioso sia per il debitore che per il creditore.
Il saldo e stralcio dei debiti è un accordo mediante il quale il debitore paga al creditore una somma inferiore rispetto al dovuto.
Ottiene, così, in cambio l’estinzione del debito.
Ma come funziona esattamente il saldo e stralcio e, soprattutto, come può SalvaCasa risolvere una situazione complessa ricorrendo a questa metodologia di esdebitazione?
Di seguito vedremo insieme i dettagli, raccontando di come abbiamo dato speranza nel futuro a una famiglia che, questa speranza, l’aveva persa ormai da tempo. 

Stralcio del debito: che percentuale si può proporre al creditore?

Il primo passo per mettere in pratica una strategia di saldo e stralcio è avviare una trattativa con il creditore. Di norma, l’obiettivo è proporre una percentuale del debito totale che sia accettabile per entrambe le parti. Quanto si può realisticamente proporre?
Le percentuali variano in base alla situazione specifica del debitore e alla volontà del creditore di accettare una somma inferiore al totale dovuto. In genere, si può proporre uno stralcio del debito che oscilla tra il 30% e il 70% del dovuto complessivo.
Un’analisi dettagliata delle finanze del debitore e una valutazione del rischio di insolvenza possono convincere il creditore ad accettare una somma inferiore.
L’importante è che riceva comunque un pagamento immediato e sicuro.
In questo processo si rivela fondamentale avere un professionista esperto che negozi a tuo nome.
Il suo ruolo è garantire che l’accordo sia favorevole e sostenibile per ottenere, così, lo stralcio del debito.

Stralcio immobiliare: come chiudere una posizione debitoria?

Nel caso del pignoramento di un immobile, lo stralcio immobiliare rappresenta una delle poche soluzioni che permette di evitare l’asta giudiziaria. Questo processo consiste nel proporre una somma ridotta al creditore, che accetta di rinunciare al resto del credito pur di chiudere rapidamente la posizione.
Il nostro approccio è semplice ma efficace: ci occupiamo di ogni fase, dalla valutazione dell’immobile fino alla trattativa con il creditore.
In questo modo, il debitore esce dalla situazione di pignoramento senza subire la perdita totale della propria casa con ulteriori danni economici.

Saldo e stralcio: come SalvaCasa ha aiutato Giulia L.

Un esempio concreto di come SalvaCasa ha messo in pratica il saldo e stralcio dei debiti è la storia di Giulia L.
Si ritrova da sola e con un debito di 785000,00 €, causato dal marito per motivi che non ha mai voluto raccontare.
La permanenza nella sua villa a tre piani alle porte di Roma ha le ore contate.
Giulia porta, sulle sue spalle, il peso della grave malattia del figlio, della figlia disoccupata e della mamma anziana e disabile da accudire.
In che modo una donna con tutti questi macigni può vedere la luce in fondo al tunnel?
Anche se avesse trovato un acquirente per la casa, il ricavato della vendita non sarebbe riuscito a sanare l’intero debito.
I creditori avrebbero continuato a bussare alla sua porta pignorando prima lo stipendio e poi la pensione.
Giulia è piena di paura e di diffidenza.

SalvaCasa e Giulia L.: come siamo intervenuti?

Noi di SalvaCasa abbiamo conquistato la sua fiducia rispettando la sua delicata situazione, trattandola con riservatezza e risolvendo il suo caso con competenza.
Per il saldo e stralcio, nel caso di Giulia, SalvaCasa ha trattato con la banca per ridurre il debito.
Saldandolo ha ottenuto la liberatoria grazie alla quale l’ha assolta definitivamente dai debiti.

Oltre all’estinzione del debito, le abbiamo riconosciuto una somma di 35000,00 €.
Abbiamo individuato una sistemazione idonea per le sue esigenze e quelle di tutta la sua famiglia, pagando le prime tre rate di affitto e organizzando per lei anche il trasloco nella sua nuova casa.

SalvaCasa ha restituito dignità ad una donna e ad una intera famiglia.
Solo il saldo e stralcio dei debiti poteva essere la soluzione ai loro problemi.

La villa di Giulia è stata venduta ad una nuova coppia che non vedeva l’ora di riempire quelle mura di amore e gioia, scrivendo su quelle pareti l’inizio di una nuova storia.
Di una nuova vita.

Così come Giulia, muovere il primo passo è necessario.
Se ti trovi in una situazione di sovraindebitamento o sei a rischio pignoramento, non aspettare che la situazione peggiori. Contatta subito SalvaCasa: il nostro team, specializzato nell’esdebitazione e nel pignoramento, ti aiuterà a risolvere le difficoltà finanziarie grazie a soluzioni rapide e personalizzate.

Richiedi una consulenza gratuita

Stai vivendo problemi di indebitamento o pignoramento che gravano sulla tua casa?

SalvaCasa è la soluzione per salvare la tua casa dalla svendita forzata in asta e da tutti i problemi che ne conseguono.

Compila il form e verrai contattato entro 48h da SalvaCasa per prenotare una CONSULENZA GRATUITA.

ULTIMI ARTICOLI